Meditazione fotografica nella natura di Volterra

Meditazione con la fotografia nella natura. Una passeggiata emozionale tra i boschi che si affacciano sulle balze di Volterra. L’occhio che respira nella foresta che parla.

I partecipanti compiranno un percorso tra alberi e piante per rigenerarsi e fare fotografia nella natura con una consapevolezza più ampia svincolata dagli automatismi della fotocamera e dalle convenzioni che ci portiamo dietro. Un laboratorio per conoscere meglio sé stessi e realizzare immagini personalizzate, che rivelino più autenticamente le proprie emozioni.

Programma

5 marzo 2017 – Ore 9.30

  • Accoglienza e registrazione presso Casa Museo Consortini, Borgo San Giusto, 83, Volterra
  • Presentazione delle attività

Ore 10.00

  • In cammino, inizia la passeggiata emozionale.

Ore 14.00

  • Verbalizzazione e lettura delle immagini presso la sede di Muse Artiterapie, in Piazza San Tommaso, 1, Volterra

E alle 17 un buon bicchiere di vino.

Accompagnerà il percorso

Fabio Campanile, mediatore artistico.
Photo Visual Empowerment.

Informazioni

Non sono richieste competenze specialistiche della tecnica fotografica, ma ciascun partecipante deve dotarsi di una fotocamera digitale ed un cavo di connessione USB. Va bene anche uno smartphone!

E’ consigliato un abbigliamento pratico. Per le fasi di rilassamento è consigliato un telo di piccole dimensioni.

Il contributo di partecipazione, pari a 15 euro, comprende la quota d’iscrizione all’Associazione Muse Artiterapie e l’assicurazione.
Vitto, alloggio e spese extra restano a carico di ciascun partecipante.

  • Per motivi organizzativi è necessario trasmettere il modulo di iscrizione entro il 3 marzo 2017.
  • L’adesione all’evento tramite Facebook non è valida.

E’ possibile versare il contributo di partecipazione all’atto della registrazione il 5 marzo 2017.