Il desiderio e la sorpresa con l’argilla e i colori.
Il pumo è un oggetto portafortuna in ceramica che molti pugliesi espongono sulle terrazze e sui tetti come auspicio di vita nuova.
Il pumo richiama lo sbocciare del fiore e la sua forma assomiglia ad altre immagini bene auguranti come i pinnacoli sui trulli, le pigne e soprattutto l’uovo.
E quale migliore occasione della Pasqua per giocare coi simboli del nuovo che nasce, del desiderio e della sorpresa!
L’Associazione Muse Artiterapie, in collaborazione con l’Associazione Nuvole a Mezz’Aria e T-Rullo Fotografico, propone nella magica città di Alberobello, patrimonio Unesco, un laboratorio gratuito per bambini che unisce espressione grafica e argilla.
Giocando con l’immaginazione, ciascun bambino plasmerà il proprio pumo-uovo, custode del desiderio nel futuro e della sorpresa del nuovo.
Locandina “L’uovo e il pumo” 2017
Il percorso
Durante l’Atelier il gruppo di bambini può esprimersi liberamente, guidato dai conduttori. Accompagneremo i bambini con matite e colori a visualizzare il proprio desiderio di futuro, a contattare l’emozione della sorpresa, per poi plasmare con l’argilla il guscio a forma di pumo-uovo.
Obiettivi
L’immaginazione e la grafica darà ai bambini l’occasione di sentire l’emozione della sorpresa per il nuovo e di rappresentare il proprio desiderio di futuro;
la manipolazione dell’argilla stimola i bambini a realizzare il guscio che protegge e contiene il proprio desiderio.