Luca Procopio: iniziazione all’Arte Spirituale Andina

Muse Artiterapie in collaborazione con l’associazione Ars Divina sono felici di proporre Luca Procopio in un corso di un’intera giornata sulla meravigliosa Arte Spirituale Andina.

Gli insegnamenti della Tradizione Mistica Andina sono un insieme di tecniche energetiche semplici da apprendere e da eseguire, lo scopo è produrre benessere per il corpo e per la mente, migliorando la relazione con sé stessi e con gli altri.

Questa tradizione viene indicata dai Maestri come un’ Arte che permette di sviluppare il proprio potenziale creativo. Non ci sono dogmi, guru o sistemi di credenze da seguire.

Il percorso è universale ed adatto a tutti: si apprende l’uso di tecniche per lavorare con l’Energia, e attraverso la propria esperienza pratica si osservano i cambiamenti concreti nella propria vita, costruendo la propria consapevolezza.

I principali valori di questa tradizione sono:

  • Universalità: Trascendere i sistemi di credenze
  • Reciprocità: Azione senza l’aspettativa di un ritorno diretto
  • Integrazione: La differenza non come separazione ma come complementarietà
  • Ridistribuzione: Diffondere le proprie conoscenze ed esperienze a beneficio della comunità
  • Indipendenza: Essere autonomi e responsabili del proprio cammino di vita

Questi insegnamenti hanno origine nella cultura spirituale Inca in particolare nell’area peruviana di Cusco e Q’ero.

Don Juan Nuñez del Prado, antropologo e maestro dell’Arte Spirituale Andina fu promotore a livello internazionale degli insegnamenti ricevuti da Maestri considerati i massimi esponenti della tradizione Inca (Don Benito Qoriwaman per gli insegnamenti Paña, Don Melchorre Deza per gli insegnamenti Lloq’e della comunità di Cusco e Don Andres Espinoza per gli insegnamenti Chaupy  della comunità di Q’ero)

Il percorso prevede la Connessione alle pratiche di base ed avanzate Paña, che nella lingua quechua significa “destra”. E’ la parte che si occupa della relazione tra la bolla energetica personale e la realtà esterna, il Cosmo Vivente.

Le pratiche hanno un approccio con la realtà di tipo mistico e razionale

MISTICO

Si occupano di come relazionarsi direttamente, senza intermediari, con le forze della Natura e la realtà metafisica, trascendendo i sistemi simbolici e rituali. 

RAZIONALE

perché le singole pratiche, gli effetti di queste e le conoscenze acquisite, potenziano ed riordinano la relazionale con la realtà in modo concreto. Riequilibrando il microcosmo interiore si rigenera l’armonia con il macrocosmo esteriore.

Cosa apprenderai durante la giornata del seminario

Dalle 09.30 alle 17.00 – pausa pranzo 13.30-14.30

LA COSMOVISIONE ANDINA

Come gli andini vedono l’universo

L’AYNI

La relazione di reciprocità

IL SAMY

L’energia fine

LA JUCHA

L’energia pesante

IL POQPO

La bolla di energia personale

IL SEME DELL’INCA

I 7 LIVELLI DELLA TRADIZIONE

I 7 LIVELLI DI COSCIENZA

LA PROFEZIA DEL RITORNO DELL’ INCA

Riceverai l’iniziazione (Connessione) alle pratiche base di tutta la tradizione spirituale Andina:

SAMINCHAKUY

Tecnica del ricevere energia fine dal cosmo per pulire il proprio campo energetico

SAIWACHAKUY

Tecnica del formare una colonna di energia vivente per alimentare e nutrire il proprio campo energetico

PARTECIPAZIONE

La prenotazione è obbligatoria, il contributo associativo promozionale per l’intera giornata è di 62 euro anzichè 120 euro.

In fase di prenotazione è richiesto un anticipo del contributo pari a 22 euro, salderai i rimanenti 40 euro in loco il giorno dell’evento. Le attività sono riservate ai soci ARS • DIVINA ETS, e Muse Arti Terapie, il tesseramento annuale per chi non è già iscritto è di 5 euro da corrispondersi in loco.

AGEVOLAZIONI

1- Se hai già partecipato ai seminari di Bologna, Biella, Cagliari, Milano è prevista un’ ulteriore agevolazione, contatta ARS DIVINA qui.

2- Se vuoi partecipare anche alla giornata di sabato 29 febbraio all’Esperienza con l’Assoluto al sono del Tamburo Sciamanico, il contributo per entrambi i giorni sarà di 98 euro anzichè 114. Per usufruire di questa agevolazione non compilare il modulo online ma contattaci subito direttamente!

I posti sono pochi.

Il Contributo comprende:

– affitto della sala

– partecipazione al seminario

– quaderno e penna per appunti

LUOGO

Detroit Foundation  – Piazza Marcello Inghirami, 15, 56048 Volterra PI

Dalle 11.00 alle 19.00 (ognuno è libero di lasciare la sessione quando desidera)

COME PRENOTARE

Per effettuare la prenotazione compila con i tuoi dati il modulo che trovi qui. 

Riceverai ulteriori informazioni con l’email di conferma automatica che riceverai. 

Se hai necessità contattaci.

Attenzione: Per questo evento il contributo associativo non può essere restituito in caso di disdetta prenotazione o assenza del partecipante, e non potrà essere utilizzata per altri seminari. Ne può usufruire però un partecipante in sostituzione, previ accordi con l’Associazione.

AGEVOLAZIONI PERNOTTAMENTO

Per il pernottamento convenzionato del venerdì, sabato e/o domenica in vicino hotel 3 stelle, i costi sono i seguenti:

– 25 euro a persona a notte in formula b&b in camera doppia/tripla o quadrupla;

– 35 euro a persona a notte in formula b&b in camera singola;

Per la prenotazione del pernottamento agevolato  scrivi a noi: info@museartiterapie.it che ti assisteremo per la sistemazione ottimale.