Matteo Ficara: le stanze dell’immaginazione

 

Data confermata! Direttamente a casa vostra sulla piattaforma zoom! Abbiamo solo cambiato la location!
Inoltre Matteo Ficara ci regalerà due dirette Facebook direttamente dalla nostra pagina giovedì 16 e giovedì 23 alle ore 21.15 circa per parlare prima dell’immaginazione in generale e della sua importanza soprattutto in questo momento e nella seconda serata per presentare e darci delle anticipazioni dettagliate sul corso. Risponderà alle vostre domande se ne avete e vi assicuro che sara un piacere ascoltarlo.
Siete tutti invitati.
Un abbraccio dalle Muse
PER INFO E PRENOTAZIONI: info@museartiterapie.it
 

2-3 maggio 2020

Muse Artiterapie presenta

Le Stanze dell’Immaginazione® sono un codice per accedere a luoghi di potere della coscienza.
Sono state codificate da Matteo Ficara nel 2010 che dopo una sperimentazione su di
sé di 4 anni, dal 2014 ha iniziato a condividerle in tutta Italia.

 
Il corso si propone di portarci in luoghi speciali della coscienza che possiamo esplorare, riattivare e dei quali possiamo utilizzare i benefici quando ne abbiamo bisogno.
 
La coscienza supera continuamente il confine tra la realtà percepita e il mondo immaginale: quando ricordiamo, quando pensiamo al futuro, quando ci prepariamo a nuove esperienze e anche quando interagiamo con gli altri o, giochiamo, come fanno i bambini.
 
In ognuna di queste occasioni la  coscienza viaggia per i mondi, che siano gli spazi del tempo conosciuti come passato e futuro o che siano realtà creative, totalmente immaginate.
 
Così come quando ci capita di sognare e al  risveglio ci accorgiamo che quei sogni hanno portato nella nostra vita un cambiamento.
Quando sognamo di correre le gambe lo pensano vero, accade allo stesso modo. Ma diversamente da un sogno nelle Stanze dell’Immaginazione ® riesci a comprendere sempre il senso delle cose perchè  il viaggio è cosciente.
 
La coscienza ha una sua capacità di spostarsi in luoghi dove il corpo non può andare. Tra questi luoghi ci sono  gli spazi profondi del pensiero e dell’Immaginazione, luoghi di infinite possibilità, entro le quali è possibile scoprire molto su di sé e sulle cose che ci circondano.
 
A questi luoghi si accede in una fase di rilassamento, un po’ come in un sogno, e le Stanze fungono da struttura di decodifica delle informazioni che arrivano.
 

BENEFICI

Con Le Stanze dell’Immaginazione® puoi: comprendere e gestire la tua energia indirizzandola  alla realizzazione di progetti e desideri;

Attivare stati di rilassamento differenti;

Conoscere abitudini positive e negative, rinforzando le prime e distruggendo le ultime;

Migliorare la tua capacità di lasciare andare le zavorre della vita;

Aumentare il tuo potere personale, la tua libertà e capacità decisionale;

Fare le giuste domande alla tua intelligenza più profonda e avere idee e suggerimenti inattesi;

Riattivare l’energia personale del piacere e della vitalità;

Accedere a intelligenze collettive e storiche;

Scoprire  i tuoi desideri più profondi.

IL CORSO COMPRENDE:

☑ ATTIVAZIONE di tutte Le Stanze dell’Immaginazione;

☑ LAVORO su di sé guidato da Matteo Ficara;

☑ gli AUDIO riservati per lavorare in autonomia;

☑ i VIDEO col riepilogo della teoria;

☑ l’accesso alla COMMUNITY segreta, dove fare domande e condividere esperienze

(risponde Matteo Ficara);

☑ il MANUALE di lavoro e la SCHEDA di lavoro;

☑ il TUTORING diretto con MATTEO FICARA fino ad autonomia.

Sabato (Attivazione)

Il primo giorno è interamente dedicato all’Attivazione: tutta la teoria (cos’è l’Immaginazione, come funzionano le Stanze dell’Immaginazione e perché) per imparare a usare lo strumento e tre esperienze guidate, condotte da Matteo Ficara, per entrare in contatto con la parte più profonda di sé attraverso le Stanze.

Domenica (Laboratorio)

Il secondo giorno è dedicato interamente alla pratica: una nuova esperienza guidata, seguita da letture da soli e in gruppo, saranno il metodo per approfondire la conoscenza dello strumento, in modo da saper fare delle auto-letture.

Il lavoro della domenica è fondamentale per apprendere a usare Le Stanze dell’Immaginazione in autonomia.

NOTA BENE

* è consigliato un abbigliamento comodo e, per chi lo volesse,tenere a portata di mano un tappetino.

Il corso si terrà presso:

LA PIATTAFORMA ZOOM

Verrà inviato il link di accesso a tutti gli iscritti qualche giorno prima del corso

 

E sarà così articolato:

sabato 2 maggio 2020 dalle ore 10.00 alle 18.00

domenica  3 dalle ore 09.00  alle 17.00

(prevista pause per il pranzo e due brevi pause una al mattino e una il pomeriggio)

  • MATTEO FICARA Filosofo della Specie, Scrittore e Ideatore di Le Stanze dell’Immaginazione®. A 19 anni inizia da autodidatta il suo percorso di ricerca sui testi dell’esoterismo, facendolo poi confluire negli studi accademici di filosofia, dove approfondisce temi sull’io ed i linguaggi, in particolar modo l’Immaginazione.

Nel 2018 unisce i suoi interessi di Filosofia – che rilegge il termine “filosofia” non come “amore del sapere” ma come “Amore E Sapere” (ovvero conoscenza razionale ed
esperienza del cuore) – e Antropologia, fondando la Filosofia della Specie.

Le sue ricerche sono riportate regolarmente nel blog personale www.matteoficara.it,
nel canale youtube e nei libri.
Nel 2010, seguendo gli Spiriti Guida di Igor Sibaldi, riceve in meditazione “Le Stanze
dell’Immaginazione”, codice per accedere a luoghi di potere della coscienza, che porta
in tutta Italia con corsi, seminari e presentazioni del libro (ed. Spazio Interiore). Approfondisce continuamente le proprie ricerche nella direzione sciamanica e animista dell’Immaginazione (dall’etimologia persiana “himma”, “il potere creatore del Cuore”), grazie anche al lavoro con Selene Calloni Williams.Seguendo le ricerche sul tema “Immaginazione” incontra poi il prof. Sandro Formica, docente di Potere Personale e Scienza della Felicità alla Florida International University, col quale si certifica operatore in Scienza del Sé, disciplina di cui l’immaginazione è uno dei nove pilastri fondamentali.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO EURO 190,00 (in promozione comprensiva di tessera associativa valida per tutto l’anno)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI : info@museartiterapie.it Tel. 3296081170 – 3450444956

 
Attenzione: l’importo della quota di partecipazione verrà restituito solo ed esclusivamente in caso cancellazione dell’evento da parte dell’associazione stessa e non in caso di disdetta prenotazione o assenza del partecipante e non potrà nemmeno essere utilizzata per altri seminari.
Per la partecipazione ai nostri corsi è necessario il tesseramento all’associazione culturale Muse Artiterapie
N.B: il corso si svolgerà previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti
(Relatori Karen Lojelo, Lucia Provvedi, Sara Marucci, Giusy De Meo)
      •  
  •  
  •  

ISCRIVITI ORA