La nostra storia

IMG-20200212-WA0006
L’associazione culturale Muse Artiterapie nasce nel 2016 per mano della sua attuale presidente, Lucia Provvedi, e nel corso del 2021 entrano a far parte dell’Associazione il maestro Felice Tagliaferri, la dott.ssa Camilla Costa, il dott. Giulio Spinelli
Nel corso tempo l’associazione si è trasformata e meglio delineata, proprio come succede alle persone in cammino. Un cammino di quelli che si spera non abbia mai fine: le persone sagge sanno che non si finisce mai di imparare e di trasformarsi.
L’Associazione, dopo varie esperienze, momenti di vissuti condivisi con i corsisti a tratti di non facile gestione per i vissuti di ognuno, sembrano continuamente richiamarsi l’una all’altra. Dapprima in ambito sanitario e sociale, poi nel 2013 continua sete di creatività, condotta da Lucia ad una nuova formazione che facesse tesoro delle esperienze già acquisite e le canalizzasse in un unico modus professionale originale.
E qui insieme alla formazione in Arte Terapia, dopo la sua frequentazione al Master con SIPEA Onlus e nel 2017 e con il primo incontro decisivo col Maestro Felice Tagliaferri, Muse Arteterapia consolida la sua scelta professionale di lavorare su e per il sociale a 360 gradi per la promozione e la condivisione di vari Linguaggi creativi ed esperienziali.
Muse Artiterapie promuovere lo sviluppo della mediazione artistica e delle artiterapie nell’ambito della cultura, dell’educazione, della società, dell’ambiente e dell’arte in tutte le sue forme. Promuoviamo il progresso e il benessere della comunità e degli associati in piena cooperazione.
Favoriamo l’attività creativa e il contatto con se stessi e con gli altri, per realizzare opere nate dall’esplorazione dell’interiorità e dalla relazione interpersonale.
Uno degli interessi dell’associazione è il processo espressivo che attiva le risorse cognitive, emotive e sensoriali, rimuovendo i blocchi emotivi, donando fiducia e favorendo il benessere del singolo e della comunità attraverso iniziative culturali e Atelier creativi per adulti e bambini, progettati e condotti da Muse Artiterapie in collaborazione con enti, musei, biblioteche, onlus e associazioni no profit.
In questi anni l’associazione ha proposto percorsi creativi per adulti e bambini integrando espressione corporea, arti visive e plastiche, privilegiando il contatto emozionale con la natura perché centrale, lungo il cammino immaginativo, è il processo creativo guidato dalle emozioni, dal corpo e dalle intuizioni.
Lucia Provvedi e gli altri membri del Direttivo non hanno mai smesso di formarsi, interrogarsi e dedicarsi alla ricerca interiore anche al di fuori dell’attività associativa.  
Ovviamente le Muse ispirano grandi cose e quindi sperano di girare il mondo perché ogni luogo è fonte di crescita e arricchimento. E citando Jodorowsky, “il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti toglie da dove sei”.