L’associazione culturale Muse Artiterapie nasce nel 2016 per mano della sua attuale presidente, Lucia Provvedi, e nel corso del 2021 entrano a far parte dell’Associazione il maestro Felice Tagliaferri, la dott.ssa Camilla Costa, il dott. Giulio Spinelli.
Nel corso tempo l’associazione si è trasformata e meglio delineata, proprio come succede alle persone in cammino. Un cammino di quelli che si spera non abbia mai fine: le persone sagge sanno che non si finisce mai di imparare e di trasformarsi.
L’Associazione, dopo varie esperienze, momenti di vissuti condivisi con i corsisti a tratti di non facile gestione per i vissuti di ognuno, sembrano continuamente richiamarsi l’una all’altra. Dapprima in ambito sanitario e sociale, poi nel 2013 continua sete di creatività, condotta da Lucia ad una nuova formazione che facesse tesoro delle esperienze già acquisite e le canalizzasse in un unico modus professionale originale.
E qui insieme alla formazione in Arte Terapia, dopo la sua frequentazione al Master con SIPEA Onlus e nel 2017 e con il primo incontro decisivo col Maestro Felice Tagliaferri, Muse Arteterapia consolida la sua scelta professionale di lavorare su e per il sociale a 360 gradi per la promozione e la condivisione di vari Linguaggi creativi ed esperienziali.
Muse Artiterapie promuovere lo sviluppo della mediazione artistica e delle artiterapie nell’ambito della cultura, dell’educazione, della società, dell’ambiente e dell’arte in tutte le sue forme. Promuoviamo il progresso e il benessere della comunità e degli associati in piena cooperazione.
Favoriamo l’attività creativa e il contatto con se stessi e con gli altri, per realizzare opere nate dall’esplorazione dell’interiorità e dalla relazione interpersonale.
Uno degli interessi dell’associazione è il processo espressivo che attiva le risorse cognitive, emotive e sensoriali, rimuovendo i blocchi emotivi, donando fiducia e favorendo il benessere del singolo e della comunità attraverso iniziative culturali e Atelier creativi per adulti e bambini, progettati e condotti da Muse Artiterapie in collaborazione con enti, musei, biblioteche, onlus e associazioni no profit.
In questi anni l’associazione ha proposto percorsi creativi per adulti e bambini integrando espressione corporea, arti visive e plastiche, privilegiando il contatto emozionale con la natura perché centrale, lungo il cammino immaginativo, è il processo creativo guidato dalle emozioni, dal corpo e dalle intuizioni.
Lucia Provvedi e gli altri membri del Direttivo non hanno mai smesso di formarsi, interrogarsi e dedicarsi alla ricerca interiore anche al di fuori dell’attività associativa.
Ovviamente le Muse ispirano grandi cose e quindi sperano di girare il mondo perché ogni luogo è fonte di crescita e arricchimento. E citando Jodorowsky, “il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti toglie da dove sei”.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.